Osteria Ballarò

Putìa del Gusto Siciliano

Entra Prenota

Progetto


Il progetto Osteria Ballarò è uno sguardo sull’anima della Sicilia, terra viva e ricca di opportunità dove è possibile creare economia valorizzandone le naturali risorse: cultura, immagini, profumi, gusto e suoni.
Ballarò racchiude tutti questi elementi che in modo spontaneo ci hanno permesso di dare forma al nostro progetto, creando un vero e proprio mercato all’interno dell’ex scuderia di Palazzo Cattolica.
Ci troviamo ai confini di quello che un tempo era il quartiere ebraico, dove ebrei e arabi convivevano pacificamente all’interno di ampi spazi, mura in pietra, basolato e le vie di Palermo che attraversano il locale; il luogo ideale per il nostro fine!

Osteria Ballarò a Palermo è un ambiente multisensoriale: vista, gusto, olfatto, tatto, udito sono coinvolti nell’atmosfera del mercato, da sempre luogo di scambio tra parole, idee, usi e costumi e delizie della Sicilia.

“Il tempo vola, ed il progresso ogni dì incalzante, spazza istituzioni e costumi. La scomparsa è fatalmente necessaria nel corso degli eventi: onde urge che si fissi il ricordo di questa vita vissuta in migliaia di anni da milioni e milioni di persone semplici…” (Giuseppe Pitré)

Osteria Ballarò è un mercato di valori, in questo luogo abbiamo provato a contenere tutto l’amore per la nostra terra.

L’Osteria Ballarò è la Putìa del Gusto siciliano, dove ogni prodotto è rigorosamente born in Sicily. Un mercato delle eccellenze siciliane all’interno delle ex scuderie di Palazzo Cattolica: dai vini ai formaggi, dalla carne al pesce. Prodotti di nicchia, non pochi Presìdi Slow Food, vanto della nostra terra grazie a piccole aziende, spesso a conduzione familiare, oggi ai margini della grande distribuzione. A loro il nostro grazie, a cui speriamo si unisca il vostro.

Menù


L’Osteria Ballarò si compone di una sala ristorante dalle luci soffuse ed una enoteca, con colonne del ‘400, con i caratteristici sgabelli e tavoli alti.

Il nostro personale sarà lieto di illustrarvi le nostre pietanze, con un occhio attento anche a bambini, celiaci e intolleranti vari, vegetariani e vegani.

Per quanto concerne il Ristorante, questo è il nostro Menù. A pranzo, ad esclusione dei week end e festivi, potrete optare per due degustazione: uno all’insegna dei nostri piatti à la carte ed un più tradizionale.

Per deliziarvi in tutti i momenti del vostro pasto, trovate il Menù dei dolci e del fine pasto.

Qui trovate invece la Carta dei vini, con centinaia di etichette siciliane ed una selezione di vini dall’Italia e dall’Estero; in apertura della carta trovate la lista dei vini proposti al calice.

Per gli appassionati, questa è la nostra Carta degli Oli, disponibile in degustazione ed alla vendita.

Per i nostri ospiti più piccoli è a disposizione il nostro Kids’ Menù. Per i più piccoli disponibili giochi e, su richiesta, pappe fresche.

Cucina


La cucina siciliana dell’Osteria Ballarò mantiene i tradizionali sapori delle pietanze ma aggiungendo sempre un tocco innovativo, nei nostri piatti valorizziamo la semplicità e al contempo la ricchezza di Palermo e di tutta la Sicilia.
Riproponiamo i piatti preparati ad arte dai nostri nonni, spesso sconosciuti ai più giovani, a chi non ha più il tempo di prepararli e a chi ne ricorda il gusto ma non ne conosce la ricetta.
Utilizziamo esclusivamente prodotti stagionali, colti dalla terra o nei mercati, rigorosamente a km 0, per preparare ogni giorno le ricette per il nostro menù alla carta.

Occasioni speciali


Per i tuoi eventi

Il fascino delle antiche scuderie di Palazzo Cattolica ti aspetta per vivere, insieme ai tuoi invitati, i tuoi momenti speciali. Per un esclusivo matrimonio, le cerimonie dei tuoi figli, gli eventi della tua azienda, la festa di laurea, scegli l’Osteria Ballarò. Insieme a te definiremo ogni aspetto del tuo banchetto: il menù, la preparazione della sala, l’accompagnamento musicale.

Per i tuoi eventi speciali abbiamo a disposizione anche un parcheggio.

Scrivici.

Dicono di Noi


“La tempistica del servizio sarà declinata a seconda delle esigenze del cliente, al quale è riservata un’accoglienza connotata da una professionalità declinata con spontanea cordialità. La cucina risulterà estremamente sicura di sé e capace di alternare piatti di territorio rigorosamente realizzati secondo tradizione a proposte la cui originalità creativa non sarà comune. Non si può non sottolineare anche la qualità molto elevata delle materie prime, per scelta reperite soprattutto in aziende agricole e ittiche locali, non di rado poste al di fuori dei grandi circuiti del mondo della ristorazione. Nella stessa prospettiva si potrà apprezzare anche l’ampia carta dei vini”. (Piergiuseppe Bernardi, Il Golosario, 28 gennaio ’17)

“Bisogna rendersi conto che un locale come l’Osteria Ballarò, si può condurre molto più facilmente aspettando le consegne dei fornitori comodamente seduti alla cassa, si potrebbero così risolvere i problemi di approvvigionamento e variabilità del risultato nei piatti, risparmiando persino sui costi, ma rinunciando alla genuinità, all’esclusività di alcuni prodotti, uniformandosi alla ristorazione di massa e vanificando quel lavoro di differenziazione che costituisce l’unica strada per migliorare il settore in questione e che L’Osteria Ballarò sta portando avanti”. (Maurizio Artusi, CucinArtusi).
“A slinky, buzzing restaurant-cum-wine bar, Osteria Ballarò marries an atmospheric setting with sterling, Slow Food island cooking. Bare stone columns, exposed brick walls and vaulted ceilings set an evocative scene for arresting crudite di pesce (local sashimi) and seafood primi, elegant local wines and memorable Sicilian dolci (sweets). Reservations recommended. Slow Food recommended“. (Lonely Planet, edizione inglese cartacea, gennaio ’17)


[dc_social_wall id=”236″]

La sala ristorante per un evento esclusivo

Addobbata per ospitare i tuoi eventi, potrai scegliere con noi un menù esclusivo ed ogni dettaglio per un indimenticabile banchetto.

Una serata speciale a lume di candela

I tuoi eventi esclusivi all’Osteria a lume di candela.

La tartare di tonno che si scioglie in bocca

Per il tuo matrimonio, la laurea e tutti i tuoi eventi

Max Giusti si esibisce all’Osteria Ballarò

Max Giusti amico speciale dell’Osteria Ballarò.

Matrimonio all’Osteria per Natale

Banchetto di matrimonio all’Osteria alla vigilia del Natale.

Antipasto Ballarò Pesce

La sala delle colonne per il tuo evento

I nostri taglieri, solo prodotti siciliani d’eccellenza

Formaggi e salumi siciliani, tanti presidi slow food nei nostri taglieri, accompagnati da mostarde e miele di ape nera.

Il risotto con scampi, pomodorini e pistacchi di Bronte

Deliziatevi con i nostri piatti. Il menù del ristorante è possibile consumarlo tanto nella sala ristorante, quanto nella sala delle colonne con sgabelli e tavoli alti.

Pesce fresco

Spaghetti alle vongole

La sala ristorante di sera

Luci soffuse e musica di sottofondo, è questa l’atmosfera del nostro ristorante.

Margherita all’anciova

I piatti della tradizione li trovi da noi.

Risotto ai frutti di mare

Buon appetito con il nostro risotto ai frutti di mare.

L’aperitivo

Barman in action

Nella sala enoteca il nostro barman vi delizierà con i suoi cocktail. Mettetelo alla prova!

Linguine vongole e ostriche

AperiStreet

L’Osteria Ballarò, nella sua sala enoteca, organizza degustazioni a tema. Seguite quersto sito e la pagina fb per rimanere aggiornati!

Panino con la milza

L’origine di questo panino sembra risalire al medioevo, quando gli ebrei palermitani, impegnati nella macellazione della carne, non potendo percepire denaro per fede religiosa per il proprio lavoro, trattenevano come ricompensa le interiora che rivendevano come farcitura insieme a pane e formaggio. Cacciati da Ferdinando II di Aragona detto il Cattolico, questa attività venne continuata dai caciottari palermitani. In realtà, il consumo di interiora, particolarmente diffuso a Palermo, è tipico di quelle comunità dove, al consumo di carne dovuto alla presenza di famiglie nobiliari, corrispondeva un utilizzo degli scarti della macellazione da parte del popolo.

Biscotti alle mandorle

Spritz

A tutta frutta!

Concentrato di melone e ananas. D’estate il take away dell’Osteria Ballarò è anche questo!

La sala ristorante dell’Osteria Ballarò

Luci soffuse e musica di sottofondo, è questa l’atmosfera del nostro ristorante.

L’esterno dell’Osteria

Inaugurazione dell’Osteria Ballarò

Il 29 dicembre 2013 inaugurammo l’Osteria Ballarò: ristorante, enoteca, street food. Valorizziamo la Sicilia!

Contatti


Messaggio Inviato
Errore, controlla i campi e riprova.

Iscriviti alla newsletter

Dove Siamo


Mostra Mappa
Via Calascibetta, 25 90133 Palermo

Prenota il tuo tavolo


Prenota attraverso la nostra agenda on-line che trovi sotto.

Da anni investiamo in formazione e miglioriamo il nostro locale per regalarvi la migliore esperienza possibile.
Per due giorni l’Osteria Ballarò resterà chiusa così da poter apportare alcune migliorie, alla riapertura ci auguriamo troverete un luogo ancora più accogliente.
𝗖𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮̀ 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼.
Ricordate di prenotare!
𝘐𝘵’𝘴 𝘣𝘦𝘦𝘯 𝘺𝘦𝘢𝘳𝘴 𝘣𝘺 𝘯𝘰𝘸, 𝘸𝘦 𝘥𝘰 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘴𝘵 𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘢𝘪𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘰𝘶𝘳 𝘵𝘦𝘢𝘮 𝘵𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘳𝘰𝘷𝘦 𝘰𝘶𝘳 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘤𝘦𝘴 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘵𝘩𝘦 𝘢𝘪𝘮 𝘵𝘰 𝘰𝘧𝘧𝘦𝘳 𝘺𝘰𝘶 𝘵𝘩𝘦 𝘣𝘦𝘴𝘵 𝘦𝘹𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘤𝘦 𝘺𝘰𝘶 𝘤𝘰𝘶𝘭𝘥 𝘩𝘢𝘷𝘦 𝘦𝘷𝘦𝘳, 𝘢𝘵 𝘢𝘭𝘭 𝘵𝘪𝘮𝘦𝘴.
𝘐 𝘢𝘮 𝘴𝘰𝘳𝘳𝘺 𝘵𝘰 𝘵𝘦𝘭𝘭 𝘺𝘰𝘶, 𝘖𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘉𝘢𝘭𝘭𝘢𝘳𝘰̀ 𝘸𝘪𝘭𝘭 𝘣𝘦 𝘤𝘭𝘰𝘴𝘦𝘥 𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦𝘴𝘦 𝘵𝘸𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘢𝘺𝘴, 𝘪𝘯 𝘰𝘳𝘥𝘦𝘳 𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘳𝘵 𝘴𝘰𝘮𝘦 𝘳𝘦𝘧𝘶𝘳𝘯𝘪𝘴𝘩𝘮𝘦𝘯𝘵𝘴 𝘰𝘶𝘵. 𝘐 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘭𝘺 𝘩𝘰𝘱𝘦 𝘵𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘥 𝘺𝘰𝘶 𝘢𝘭𝘭 𝘪𝘯 𝘢 𝘦𝘷𝘦𝘯 𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘰𝘳𝘵𝘢𝘣𝘭𝘦 𝘗𝘭𝘢𝘤𝘦, 𝘣𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳 𝘵𝘩𝘢𝘯 𝘺𝘰𝘶 𝘤𝘢𝘯 𝘪𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦. 𝘐 𝘢𝘮 𝘢𝘭𝘳𝘦𝘢𝘥𝘺 𝘭𝘰𝘰𝘬𝘪𝘯𝘨 𝘧𝘰𝘳𝘸𝘢𝘳𝘥 𝘵𝘰 𝘨𝘳𝘦𝘦𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘺𝘰𝘶 𝘰𝘯 𝘍𝘳𝘪𝘥𝘢𝘺 𝘵𝘩𝘦 24𝘵𝘩 𝘰𝘧 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩 𝘵𝘰 𝘬𝘦𝘦𝘱 𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘺𝘪𝘯𝘨 𝘵𝘰 𝘨𝘪𝘷𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘣𝘦𝘴𝘵 𝘵𝘰 𝘦𝘷𝘦𝘳𝘺𝘰𝘯𝘦 𝘸𝘦 𝘵𝘰𝘶𝘤𝘩.
𝘗𝘭𝘦𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘰 𝘯𝘰𝘵 𝘧𝘰𝘳𝘨𝘦𝘵 𝘵𝘰 𝘣𝘰𝘰𝘬 𝘺𝘰𝘶𝘳 𝘵𝘢𝘣𝘭𝘦.