The Project


Nessuno può essere saggio a stomaco vuoto – G. Heliot

Il progetto Osteria Ballarò è uno sguardo sull’anima della Sicilia, terra viva e ricca di opportunità dove è possibile creare economia valorizzandone le naturali risorse: cultura, immagini, profumi, gusto e suoni.
Ballarò racchiude tutti questi elementi che in modo spontaneo ci hanno permesso di dare forma al nostro progetto, creando un vero e proprio mercato all’interno dell’ex scuderia di Palazzo Cattolica.
Ci troviamo ai confini di quello che un tempo era il quartiere ebraico, dove ebrei e arabi convivevano pacificamente all’interno di ampi spazi, mura in pietra, basolato e le vie di Palermo che attraversano il locale; il luogo ideale per il nostro fine!

Osteria Ballarò a Palermo è un ambiente multisensoriale: vista, gusto, olfatto, tatto, udito sono coinvolti nell’atmosfera del mercato, da sempre luogo di scambio tra parole, idee, usi e costumi e delizie della Sicilia.

“Il tempo vola, ed il progresso ogni dì incalzante, spazza istituzioni e costumi. La scomparsa è fatalmente necessaria nel corso degli eventi: onde urge che si fissi il ricordo di questa vita vissuta in migliaia di anni da milioni e milioni di persone semplici…” (Giuseppe Pitré)

Osteria Ballarò è un mercato di valori, in questo luogo abbiamo provato a contenere tutto l’amore per la nostra terra.